Area Riabilitativa
I nostri operatori delle professioni sanitarie dell'area della riabilitazione svolgono con titolarità e autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale.

Terapista della NEURO e PSICOMOTRICITÀ dell'Età Evolutiva

Logopedista
Il logopedista è la figura professionale sanitaria che si occupa dei disturbi del linguaggio e della comunicazione: si occupa della diagnostica, prevenzione e cura dei disturbi della parola, della voce, dell'articolazione dei suoni, della deglutizione e dell'udito, e dei disturbi cognitivi connessi (ad esempio relativi alla memoria e all’apprendimento).

Fisioterapista
La Riabilitazione Neuromotoria è mirata al recupero delle funzioni motorie e all’apprendimento di strategie adattive in soggetti colpiti da malattie neurologiche coinvolgenti il sistema nervoso centrale e/o periferico di tipo primitivo (congenite, peri- o post-natali, genetico, degenerative) o secondario a cause vascolari, traumatiche o neoplastiche.

Terapista Occupazionale
I Terapisti Occupazionali (TO) giocano un ruolo importante nell'aiutare le persone di tutte le età. La terapia occupazionale è necessaria per superare gli effetti della disabilità causate dalla malattia, dall’invecchiamento, dagli incidenti, dalle inabilità temporanee e permanenti. I terapisti occupazionali intervengono professionalmente in modo che la persona possa svolgere le attività quotidiane o professionali nel più alto grado di autonomia possibile.